Napoli
Caserta Salerno Benevento Avellino Altre informazioni: |
Il lavoro in RegioneL'agricolturaBuona parte del territorio regionale, montuoso e poco irrigato, è scarsamente produttivo e l'attività agricola è perciò limitata alle pianure costiere delle province di Napoli, Caserta e Salerno. Ma queste pianure, favorite dall'abbondanza delle acque, dalla fertilità del terreno vulcanico e dal clima, hanno un rendimento eccezionale. Per quantità e qualità dei prodotti, la Campania si pone tra le regioni italiane dove l'agricoltura è maggiormente fiorente. L'allevamentoNelle zone pianeggianti si allevano i bovini, mentre in quelle montuose dell'Irpinia e del Cilento si pratica la pastorizia; sono numerose specialmente le capre. Un tempo, la pastorizia era piu largamente diffusa; oggi invece, la vita dura del pastore non alletta piu nessuno e si preferisce tentar di trovare un lavoro nelle fabbriche. La pesca L'industriaTra le regioni dell'Italia meridionale, la Campania è quella piu ricca di industrie, dividendo questo primato con la Puglia. Sono molto diffusi gli stabilimenti che lavorano i prodotti agricoli: producono formaggi e salumi e inscatolano marmellate, conserve di pomodoro, ortaggi e frutta. Tra queste industrie alimentari primeggiano i pastifici, che producono numerose qualità di pasta, alcune notissime, come i maccheroni. L'industria pesante e quella meccanica si concentrano soprattutto nella zona di Napoli. Vi sono le officine per la produzione di alluminio; i cantieri navali di Castellammare di Stabia; le fabbriche d'automobili a Pomigliano d'Arco; raffinerie di petrolio; stabilimenti chimici e farmaceutici. Gli impianti siderurgici di Bagnoli sono oggi in fase di riconversione: dove una volta venivano lavorati acciaio e ghisa sorgerà un centro tecnologico per la divulgazione scientifica e per i congressi. L'artigianatoL'artigianato artistico, talvolta di notevole valore come esecuzione, è diffuso
in molte località, ma trova a Napoli il principale mercato di vendita dei prodotti destinati ai turisti: figurine di terracotta, ricami, cammei, intarsi. Sono celebri le porcellane di Capodimonte. Torna alla pagina Campania. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |