Bari
Brindisi Foggia Lecce Taranto Altre informazioni: |
Fenomeni carsiciLa maggior parte del suolo pugliese è formato di roccia calcarea che, quando si presenta in lastre poco spesse, viene usata per la costruzione dei trulli. Da un inghiottitoio, chiamato La Grave, si entra nelle grandiose grotte di Castellana, scavate dal corso di un antico fiume sotterraneo oggi scomparso. Sono un complesso di gallerie e di cavità che consentono un percorso di sei chilometri in un fantastico mondo di pietra. Torna alla pagina Puglia. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |