Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Ascoli Piceno

Ascoli, l'antica capitale dei Piceni, sorge su uno sperone pianeggiante alla confluenza del Tronto col Castellano, ai piedi dei Sibillini. Chiese, palazzi e case e abitazioni sono costruiti per lo piu con una pietra simile al marmo, il travertino, che le dona una particolare bellezza.

San Benedetto del Tronto sembra aver dimenticato le sue origini antiche perché ha tutto l'aspetto di città moderna: comoda e accogliente per i turisti e indispensabile per i mercanti di pesce fresco. La dolcezza del suo clima è testimoniata da una moltitudine di stupende, grandissime palme allineate sul lungomare. Il viale di palme porta fino alla spiaggia di Porto d'Ascoli.
Fermo fu sempre una città importante. Al tempo di Roma, l'imperatore Augusto la tenne in grande considerazione; nel Medioevo, dominava un'ottantina di castelli e batteva moneta propria. È importante anche oggi per le sue numerose attività.

Sulla Via Salaria si trova Acquasanta Terme. Anche gli antichi Romani andavano a cercar la salute in questa località, che non si chiamava ancora cosi, ma era già apprezzata, com'è oggi, per le sue sorgenti di acque minerali.

Torna alla sezione dedicata alle Marche