Catanzaro
Cosenza Reggio Calabria Crotone Vibo Valentia |
CatanzaroCatanzaro è situata non lontano dalla costa, su una cresta rocciosa i cui fianchi sono tagliati da due profondi burroni in fondo ai quali scorrono due torrenti. Quando fu fondata dai Bizantini, tra il X e l'Xl secolo, la posizione era indubbiamente ottima perché si prestava ad essere ben difesa dagli assalti nemici, ma oggi, per facilitare l'accesso all'abitato, si è dovuto costruire un lungo viadotto sul torrente Fiumarella. l quartieri moderni vanno estendendosi verso il mare. La città è centro commerciale e agricolo e conta qualche piccola industria. Nella provincia, Crotone, sulla costa ionica, è il maggior centro industriale calabrese (industrie chimiche e metallurgiche). Dopo essere stata uno dei principali centri della Magna Grecia, decadde e perse ogni importanza; negli ultimi decenni ha avuto un notevole sviluppo. Lungo il Golfo di Sant'Eufemia si trova Lamezia Terme, centro agricolo, commerciale e turistico. Torna alla pagina Calabria. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |