Bologna
Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Ferrara Rimini Ravenna Forlì - Cesena Altre informazioni: L'industria |
Agricoltura in Emilia RomagnaL'attività agricola Emiliano-romagnola è tra le più progredite d'Italia ed è caratterizzata da una grande varietà di prodotti e dalla particolare abbondanza di alcuni di essi. Questo primato è dovuto alla favorevole posizione geografica e climatica, ma anche all'impiego di tecniche moderne e all'organizzazione di vendita dei prodotti stessi. L'emilia-romagna è al primo posto in Italia nella produzione di frumento e di barbabietole da zucchero (con un'altissima quantità); ai primi posti nella produzione di orzo, riso, frutta, vino. L'allevamentoLargamente praticato è l'allevamento di bovini e suini. L'emilia-romagna fornisce oltre un sesto della produzione nazionale di bestiame macellato e circa un sesto del latte. Inoltre, è al secondo posto nell'allevamento dei suini. La pescaL'attività della pesca è rilevante: oltre un settimo del pescato nazionale proviene dalle coste Emiliano-romagnole, per cui la Regione si trova ai primi posti in questo settore. La pesca di mare fornisce alici, sarde, sgombri; quella lagunare nelle Valli di Comacchio soprattutto anguille, ma anche cefali e branzini. Torna alla pagina Emilia Romagna |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |