Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Imperia

Nel 1923 fu decretata la fusione dei due centri abitati di Porto Maurizio e Oneglia, distanti solo 3 km l'uno dall'altro e divisi dal torrente Impero, in un unico comune che dal nome del torrente si chiamò Imperia. La città è il centro tradizionale del mercato oleario e conta alcuni oleifici. Eccettuati questi e alcuni pastifici, non vi sono industrie degne di nota.

L'economia della provincia si fonda soprattutto sul turismo e sulla coltivazione dei fiori. I comuni più importanti sono:

  • San Remo e Bordighera, località climatiche e balneari;
  • Taggia, mercato di fiori e di prodotti ortofrutticoli;
  • Ventimiglia, al confine italo-francese, importante nodo stradale e ferroviario.

Torna alla pagina Liguria