Roma
Viterbo Latina Frosinone Rieti Altre informazioni: |
Il monte CirceoIl Monte Circeo (541 m) è una propaggine isolata degli Ausoni e scende sul Tirreno con balze ripide e rocciose. Ai suoi piedi, dalla parte del mare, si aprono molte grotte, forse un tempo abitate dagli uomini preistorici. Secondo l'antica leggenda, in una di queste grotte viveva la maga Circe, che tramutò in porci i compagni di Ulisse. Il Circeo, con quanto rimane di una foresta un tempo estesissima e con un tratto della duna litoranea, costituisce un Parco Nazionale, istituito per mantenere la fauna e la flora originarie dei luoghi. Ma una buona parte della riserva è stata invasa da costruzioni disordinate: villette, alberghi, ristoranti. Nella selva del Circeo vivono ancora i cinghiali. Gli uccelli migratori, come l'airone rosso, che una volta sostavano negli stagni del Parco, sono sempre meno numerosi, spaventati dall'invadente turismo. Torna alla pagina regione Lazio. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |