Campobasso
Isernia Altre informazioni: |
La transumanzaFino a pochi anni fa, la pastorizia ovina costituiva una delle principali risorse economiche del Molise e veniva praticata specialmente con l'antico sistema della transumanza. La transumanza consiste nell'emigrazione stagionale delle greggi, che vengono condotte a trascorrere l'estate in luoghi elevati di montagna, dove insieme con i pascoli trovano anche temperature più fresche, e all'inizio dell'inverno tornano in pianura. Talvolta si rendono necessari spostamenti anche molto lunghi che comportano parecchi giorni di viaggio. In novembre, con i primi freddi e le prime piogge, erano molto numerose le greggi che si spostavano dall'Abruzzo e dal Molise lungo le vie erbose dei tratturi che, costeggiando il mare, portavano nei ricchi pascoli della Puglia. Qui rimanevano fino a giugno, quando tornavano ai pascoli montani. Oggi la transumanza si pratica ancora, ma in misura sempre più ridotta. Si preferisce l'allevamento stanziale, ossia negli ovili chiusi, che offre un rendimento migliore. Regione Molise. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |