Palermo
Messina Catania Siracusa Ragusa Caltanisetta Agrigento Trapani Enna |
CaltanisettaNella parte centrale dell'Altopiano Solfifero, in una zona collinosa, sorge Caltanissetta, città di antiche origini ma di aspetto moderno, adorna di bei palazzi ottocenteschi. È mercato agricolo dei prodotti della provincia; da qualche tempo è stato sospeso lo sfruttamento della zona mineraria, da cui si estraevano zolfo e sali potassici. La provincia è in gran parte montuosa e collinosa; si abbassa verso il mare nella piana di Gela. Gela, antica colonia greca, conserva abbondanti resti archeologici. Da mercato agricolo e modesto porto peschereccio, è diventata un grosso centro industriale dopo la scoperta di notevoli giacimenti di petrolio. Ora è sede di raffinerie e di impianti petrolchimici che hanno attirato un buon numero di lavoratori. San Cataldo è un centro minerario; a Niscemi, centro agricolo, si produce sughero. Un pittoresco castello normanno sorge a Mussomeli. Sezione dedicata alla regione Sicilia. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |