Palermo
Messina Catania Siracusa Ragusa Caltanisetta Agrigento Trapani Enna |
AgrigentoL'antica Akragas dei Greci fu chiamata Agrigentum dai Romani e poi, dagli Arabi, Gergent, da cui le venne il nome di Girgenti che le rimase fino al 1927, quando fu ribattezzata Agrigento. Sorge su un'altura a poca distanza dal mare e ai suoi piedi si estende la Valle dei Templi, che č un complesso archeologico di eccezionale interesse per gli studiosi e di grande richiamo per i turisti. Il porto di Agrigento č Porto Empčdocle, a pochi chilometri dal capoluogo. La provincia si estende dalla valle del Belice a quella del Salso, con un territorio collinoso che digrada verso il mare. Sulla fascia costiera e pianeggiante si trovano Licata e Sciacca, porti pescherecci e centri agricoli e industriali. A sud, nell'interno, Favąra e Canicattì sono mercati agricoli. Fanno parte della provincia di Agrigento le Isole Pelągie. Sezione dedicata alla regione Sicilia. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |