Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

La Spezia

Nel punto più interno del suo golfo, La Spezia si estende sulle pendici delle colline che la circondano. È una città moderna e animata, nata e cresciuta un po' disordinatamente intorno all'arsenale militare, nei primi anni dopo l'unità d'Italia, quando a causa della sua posizione strategica si decise di fame una piazzaforte marittima. Il suo porto, uno dei piu importanti della Regione per movimento di merci e numero di navi, è il perno del traffico con l'emilia-romagna.

Tra le sue attività industriali, fino a qualche tempo fa primeggiava quella cantieristica, oggi fortemente ridimensionata. Vi sono cantieri specializzati nella demolizione delle navi, fin dal tempo della mari neri a a vela, attività legate alla raffinazione del petrolio, induslrie meccaniche e chimiche.

La provincia di La Spezia è una delle meno estese d'Italia. Nell'interno, Sarzana è un grosso mercato agricolo e nodo stradale. Gli altri centri sorgono lungo la costa, come le località balneari di Lèvanto, Portovenere e Lerici.

Cinque terre

Viene chiamata Cinque Terre una piccola zona costiera molto nota per la produzione di ottimi vini e per il paesaggio, che conserva intatta la sua bellezza naturale. Comprende cinque villaggi di pescatori:

  • Monterosso,
  • Vernazza,
  • Corniglia,
  • Manarola,
  • Riomaggiore.

Sono appollaiati sulla roccia scoscesa, a picco sul mare, fra cactus, agavi, fichi e vigne coltivate su terrazze che scendono fino a essere lambite dal mare.

Torna alla pagina Liguria