Catanzaro
Cosenza Reggio Calabria Crotone Vibo Valentia Altre informazioni: |
Località balneariLe coste della Calabria furono per lungo tempo depredate dai pirati saraceni. Questo fatto, oltre allo svantaggio di essere infestate dalla malaria, spinse gli abitanti a costruire le loro case sulle colline dell'entroterra. Ormai da molto tempo però, il pericolo delle incursioni è cessato e, più recentemente, le paludi sono state risanate. C'è stato quindi, da parte della popolazione, un ritorno alla costa, dove sono sorti nuovi nuclei abitati in corrispondenza dei paesi posti nell'interno. Questi nuovi centri sono detti "marine" e conservano il nome originario. Tra gli altri, troviamo sulla costa tirrenica:
Turismo in CalabriaSi tende a valorizzare le bellezze naturali della montagna e della costa con la costruzione di alberghi e villaggi turistici e agriturismo . Alcune località della Sila, come Camigliatello o Silvana Mansio, o della costa, come le "Marine", offrono una buona attrezzatura alberghiera e stanno acquistando una certa rinomanza come luoghi di villeggiatura. Torna alla pagina Calabria. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |