Potenza
Matera |
MateraNella parte orientale della Regione, Matera č una singolare cittā che presenta due facce, una vecchia e una nuova. La cittā vecchia a nord e a sud del Duomo conserva antichi monumenti e stende sui fianchi quasi a picco di una profonda gravina i suoi blocchi di case scavate nella roccia. Sono i cosiddetti "Sassi": il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. La cittā nuova, sviluppatasi a partire dagli anni , 50, ha un aspetto moderno con edifici alti e viali alberati. Matera č centro agricolo e sede di alcune industrie. Il territorio collinoso della provincia si estende fin alla pianura costiera. Nella valle del Basento sono stati scoperti alcuni giacimenti di metano che hanno trasformato Pisticci e Ferrandina in centri industriali (raffinerie). Bernalda, Tricarico e Stigliano sono centri agricoli. Sulla costa ionica prosperavano un tempo alcune colonie greche tra cui Metaponto, che oggi, col Lido di Metaponto, č diventata una moderna localitā balneare. Policoro, l'antica Eraclea, č il centro agricolo della zona bonificata. Torna alla pagina dedicata alla Regione Basilicata. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |