Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Potenza

Tra i rilievi dell'Appennino Lucano, Potenza è edificata in lunghezza sopra un'altura, a più di 800 m sul livello del mare. Ha avuto, negli ultimi decenni, una rapida crescita: al vecchio centro si sono aggiunti nuovi quartieri residenziali, che si allargano verso la valle, dove sorgeva un tempo la Potentia romana.
E' un grosso centro agricolo, ma recentemente sono sorte in periferia alcune piccole industrie (mobilifici, fabbriche di materie plastiche).

Il territorio della provincia è interamente montuoso. A nord, nella zona del Vulture, si trovano i centri agricoli di Rionero in Vulture, Lavello e Venosa. Vi sono, in questa zona abbastanza fertile e coltivata, alcune industrie alimentari (oleifici, pastifici, stabilimenti enologici). Avigliano è centro vinicolo e artigianale (lavorazione del legno e coltelleria) e Lauria è centro pastorale (allevamenti di pecore). A Melfi, residenza dei re normanni nei secoli XI e XII, dal 1994 sono attivi importanti stabilimenti FIAT. Maratea domina una baia che è tra le più suggestive dell'Italia meridionale e che accoglie la stazione balneare di Marina di Maratea.

Torna alla pagina dedicata alla Regione Basilicata.