Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Pordenone

Nella pianura che si estende sulla destra del Tagliamento, Pordenone sorge sulle rive di un breve fiume navigabile, il Noncello, dal quale anticamente prese il nome e si chiamò Porlus Naonis. Negli ultimi decenni, Pordenone ha avuto uno sviluppo industriale ed edilizio così notevole da meritarsi l'appellativo di "città fungo" e di "Milano del Friuli".

Ma l'operosità dei suoi abitanti ha tradizioni antiche, se già qualche secolo fa essi vantavano un fiorente artigianato nel campo delle ceramiche, dei tessuti di lana e di seta e nella fabbricazione della carta. Oggi, a queste attività tradizionali e ormai modernamente attrezzate, si sono aggiunte molte industrie meccaniche e metallurgiche e un complesso di rilievo europeo per la produzione di elettrodomestici.

Nella provincia, le località principali sono:

  • Cordenons, centro industriale;
  • San Vito al Tagliamento;
  • Sacile, sulla Livenza;
  • Maniago, nota per le fabbriche di coltelli;
  • Spilimbergo, che è sede di una famosa scuola di mosaicisti.

Torna alla pagina Friuli Venezia Giulia