Catanzaro
Cosenza Reggio Calabria Crotone Vibo Valentia |
Reggio CalabriaReggio di Calabria (comunemente chiamata Reggio Calabria) è la città più popolosa della Regione e manifestò anche violentemente la sua aspirazione a divenire capoluogo regionale. E' situata alle pendici dell'Aspromonte, sullo Stretto di Messina, isolata rispetto al territorio calabrese e legata a Messina da rapporti commerciali. Quasi completamente distrutta dal terremoto del 1908, fu ricostruita con criteri antisismici, ossia tali da resistere alle scosse dei terremoti o almeno da attenuarne gli effetti: case basse e strade larghe e rettilinee. Reggio Calabria è il principale porto d'imbarco per la Sicilia: da lì partono e arrivano le navi passeggeri, mentre a Villa San Giovanni fanno capo le navi traghetto che trasportano treni e autoveicoli. Tra Reggio Calabria e Villa sorgono alcuni stabilimenti tessili e per la trasformazione di prodotti agricoli (oleifici, pastifici, distillerie di bergamotto). Nella provincia, Rosarno, Palmi, Bagnara Calabra sono centri balneari; Locri conserva i resti della colonizzazione greca. Il porto di Gioia Tauro è uno dei più importanti del Mediterraneo. Torna alla pagina Calabria. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |