Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Salerno

Nel golfo che porta il suo nome, Salerno, la seconda città della Regione per numero di abitanti e importanza economica, si allunga sul mare con i quartieri moderni e si arrampica con il nucleo più antico sulle pendi ci del colle dove sorge il castello normanno di Arechi. Nella parte vecchia si trova il Duomo, il monumento più notevole della città.

Salerno è attivo centro industriale, con stabilimenti nel settore meccanico, tessile e alimentare, e centro commerciale con un porto che è tra i più importanti del Mezzogiorno.

Le principali città della provincia sono Nocera Inferiore, Cava de' Tirreni e Battipaglia, centri agricoli e industriali di un certo rilievo.
Sulla costa sorgono numerose località balneari, particolarmente rinomate quelle del tratto di costa noto come Costiera amalfitana: Amalfi, l'antica Repubblica Marinara, principale centro turistico della Costiera; Positano, dalle caratteristiche case col tetto a cupola; Maiori, Minori e poco distante dal mare, Ravello, che è deliziosa località di soggiorno; e infine, all'estremità orientale, Vietri sul Mare. Pure sulla costa si ergono gli antichi templi greci di Paestum, che risalgono a 25 secoli fa.

Molte località della provincia, tra le quali ricordiamo Baronissi, Santomenna, Laviano, Castelnuovo, Sarno, Eboli, sono state danneggiate o quasi completamente distrutte dal terremoto del novembre 1980.

Torna alla pagina Campania.