Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Agricoltura in Umbria

L'attività agricola rende poco, soprattutto perché il suolo è ridotto e frazionato in tanti piccoli poderi. Nei fondi valle si sono però sviluppati sistemi di coltivazione moderni e redditizi.
Il grano è la coltura piu diffusa. Si producono inoltre ortaggi, barbabietole da zucchero, tabacco. Gli ulivi e i vigneti forniscono olio e vino, in quantità non grande ma di qualità eccellente. Una specialità della Regione sono i tartufi (rinomati quelli neri di Norcia).
L'allevamento è abbastanza sviluppato, in particolare quello dei suini. Un tempo, in montagna, erano molto numerose le greggi di pecore, che oggi sono invece in diminuzione.
I boschi forniscono una consistente quantità di legname.

Torna indietro: pagina Umbria