Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Turismo in Umbria

Negli ultimi anni il turismo ha acquistato un'importanza sempre maggiore nell'economia della Regione. La bellezza dei paesaggi naturali, il patrimonio artistico delle città, i santuari, i musei, le manifestazioni culturali e folcloristiche attirano ogni anno un buon numero di turisti, dall'Italia e dall'estero.

Nel Medioevo era una fortuna per le città essere costruite sopra un colle o un'altura, perché dall'alto potevano meglio difendersi dai nemici. Oggi le alture sono invece causa di isolamento per le città. Proprio questo isolamento ha reso consuetudinario e diffuso il soggiorno in agriturismo, per scoprire genuinità e radici del territorio.

La Regione non è attraversata dalle grandi vie di comunicazione. La linea ferroviaria Firenze-Roma e l'Autostrada del Sole passano ai margini, sfiorandone solo la parte occidentale. Una superstrada unisce Siena a Perugia. Una sola linea ferroviaria importante attraversa l'Umbria: quella che congiunge Ancona con Roma e tocca Terni e Foligno. La Via Salaria, che da Roma arriva a Porto d'Ascoli nelle Marche, passa per Foligno e Spoleto.

Torna indietro: pagina Umbria