Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Gorizia

Situata nella pianura isontina, Gorizia fu all'origine villaggio di contadini e poi piccolo feudo medievale. Ebbe un rapido sviluppo soltanto due secoli fa in conseguenza dell'istituzione del porto franco di Trieste e divenne centro dei traffici transalpini. E una città tranquilla, piena di verde, favorita da un ottimo clima. Conta alcune attività commerciali e industriali. Il confine politico, stabilito dopo la seconda guerra mondiale, passa al margine dell'abitato e lascia in territtorio sloveno alcuni sobborghi.

Nella ridottissima provincia si trovano Fogliano, Redipuglia, di cui si ricorda il grande cimitero-ossario della prima guerra mondiale, Gradisca d'Isonzo e Grado, situata su un'isola della laguna e noto centro balneare.

Monfalcone, terza città della Venezia Giulia, si affaccia sul Golfo di Panzano con le strutture del cantiere navale, uno dei pił grandi d'Italia, e i numerosi stabilimenti industriali (chimici, oleifici, cotonifici, meccanica pesante).

Torna alla pagina Friuli Venezia Giulia