Speciale Italia

Home | Vacanze in Italia | I tuoi luoghi ed itinerari

 

Lecce

Lecce sorge nella Penisola Salentina, quasi all'estremità. Risalgono all'antichità i resti dell'Anfiteatro e del Teatro, entrambi romani; al Medioevo il Castello Angioino; e all'epoca compresa tra il XVI e il XVIII secolo, quando la città attraversò un periodo di grande splendore, edifici fastosi come la basilica di Santa Croce, il Palazzo del Seminario e il Convento dei Celestini: chiese e palazzi caratterizzati dalla ricchezza barocca degli ornamenti scultorei. L'aspetto signorile e raccolto del centro contrasta vivamente con la modernità dei nuovi rioni.

Lecce è stata fin dalle sue origini centro agricolo e commerciale; oggi si è arricchita di industrie alimentari, tessili, meccaniche e per la lavorazione del tabacco.

La fertile pianura del Salento meridionale è il territorio della provincia. I centri maggiori dell'interno sono i mercati agricoli di Nardò, Maglie, Galatina e Squinzano, nota per il suo vino. Otranto, sulla costa adriatica, di fronte allitorale dell'Albania da cui dista una settantina di chilometri, e Gallipoli, sulla costa ionica, sono porti commerciali e pescherecchi.

Torna alla pagina Puglia.