Cagliari
Sassari Nuoro Oristano |
OristanoOristano, non lontana dalla costa del golfo omonimo, divenne capoluogo di provincia nel 1974. Č importante mercato di bestiame e di prodotti agricoli e sede di alcune piccole industrie. Il territorio della provincia, attraversato dal fiume Tirso, comprende la parte settentrionale del Campidano, che č una zona bonificata nel periodo precedente la seconda guerra mondiale e coltivata intensivamente (vigneti, frutta, ortaggi, tabacco, barbabietole da zucchero). Torna alla pagina Sardegna. |
Il piacere di scoprire l'Italia. Condividi esperienze, vacanze ed itinerari. |